Questo è il titolo dell’articolo, in lingua inglese, che può essere consultato tramite il seguente link: https://glaucoma.org/sweet-dreams-the-relationship-between-sleep-and-glaucoma/ . L’articolo analizza le evidenti connessioni che ci sono tra la qualità del sonno e l’insorgenza del Glaucoma. Riportiamo di seguito alcuni passaggi dell’articolo che, a nostro avviso, si collegano più direttamente con l’ipotesi che dormire su un letto leggermente inclinato possa portare…
Come si può vedere da questo articolo https://iapb.it/glaucoma/?gclid=CjwKCAiAhKycBhAQEiwAgf19elbqpvQHnuXnWQw5t0SdvMPFm18bZyE0szD7MLGAhLaqukBb5J-5QhoC-dMQAvD_BwE , Il glaucoma è una malattia oculare correlata generalmente a una pressione dell’occhio troppo elevata. Secondo l’OMS ne sono affette circa 55 milioni di persone nel mondo. Nello stesso articolo si legge anche che: Si tratta della seconda causa di cecità a livello planetario dopo la cataratta, ma è la prima…
Come già detto, per ottenere i benefici che caratterizzano la Terapia del Letto Inclinato (Inclined Bed Therapy) è sufficiente inclinare di circa 5 gradi il letto in cui dormiamo. In un letto di dimensioni standard, con le gambe posizionate agli estremi, questa inclinazione si ottiene inserendo un rialzo di 15-16 cm sotto i punti di appoggio della testata. Questo è…
Come si può vedere da questo articolo https://www.doveecomemicuro.it/enciclopedia/malattie/alzheimer#:~:text=Non%20%C3%A8%20nota%20la%20causa,porta%20progressivamente%20a%20morte%20neuronale “la malattia di Alzheimer è la forma più comune di demenza senile, e oggi colpisce circa il 5% delle persone con più di 60 anni. Sebbene la maggior parte dei malati abbia più di 80 anni, ci sono casi di Alzheimer precoce, anche a 40 o 50 anni. Come tutte le demenze, si caratterizza per…
Questo articolo https://www.clinicabaviera.it/blog/salute-degli-occhi/pressione-oculare-alta-cause-e-trattamento/ è uno dei primi che si trovano su web se si ricerca “pressione oculare elevata”. All’interno dell’articolo sono riportati, tra le altre, le seguenti argomentazioni: In generale, con l’espressione “pressione oculare”, si fa riferimento al livello di pressione determinato dall’equilibrio tra la secrezione di liquido (umore acqueo) del corpo ciliare e il suo deflusso dall’occhio.…
Abbiamo fatto una veloce ricerca per capire come sta evolvendo l’offerta di letti che possono essere agevolmente inclinati e che permettono di usufruire, così, dei notevoli benefici della Terapia del Letto Inclinato (Inclined Bed Therapy). La ricerca effettuata non è sicuramente completa ed ha finalità puramente esemplificative. Prima di tutto abbiamo dato uno sguardo alle offerte in lingua inglese ed…
Come risulta dal materiale e dalle testimonianze che stiamo pubblicando, dormire in un letto leggermente inclinato migliora la qualità del sonno e permette di apportare importanti benefici al metabolismo, alla circolazione e al funzionamento del sistema immunitario. Gli effetti benefici sono numerosi e rappresentano il risultato di una sorta di terapia naturale che, in lingua inglese, è…
Come si può vedere dal seguente articolo: https://www.my-personaltrainer.it/salute-benessere/fibromialgia.html#2 , “Il termine “fibromialgia” significa dolore (algos) proveniente dai muscoli (myo) e dai tessuti fibrosi (fibro), come tendini e legamenti. La fibromialgia è, quindi, una malattia reumatica che colpisce l’apparato muscolo-scheletrico, caratterizzandosi per la presenza di: – Dolore cronico e diffuso; – Aumento della tensione muscolare; – Rigidità in numerose sedi dell’apparato locomotore. Oltre allo stato di iperalgesia, molti pazienti presentano una serie…
Come si può vedere dal seguente articolo: https://www.humanitas.it/malattie/psoriasi/ , “La psoriasi è un disordine di crescita e di attività dei cheratinociti, ad andamento cronico recidivante. Nelle aree cutanee interessate dalla psoriasi, per via dello sviluppo tumultuoso dei cheratinociti, si formano delle placche rilevate, di colore rosso acceso, rivestite da squame biancastre. Questo disturbo cutaneo, che è molto comune, può comparire…
Come risulta: dalla notevole quantità di materiale, testimonianze e approfondimenti pubblicati sul sito internet (https://inclinedbedtherapy.com/) del geniale ideatore della Terapia del Letto Inclinato (Andrew Fletcher); dalla documentazione, pubblicazioni, ecc., che si possono trovare in rete utilizzando la frase “Inclined Bed Therapy”; dai post e dai commenti che vengono giornalmente pubblicati sul sempre più frequentato gruppo Facebook denominato “Inclined Bed Therapy…