Questa è la simpatica e gradita testimonianza che ci è stata recentemente inviata dalla sig.ra Valeria: “Buongiorno, sono Valeria e volevo ringraziarvi per aver creato questo sito. Io ho 53 anni e, tra novembre e dicembre 2019, ho avuto dei bruttissimi episodi di apnee notturne e avevo iniziato a dormire con più cuscini, con un bel peggioramento dei miei vecchi…
Se stai dormendo su un letto inclinato e stai ottenendo dei benefici ci piacerebbe molto raccogliere la tua testimonianza. Per questo, se vuoi, ci puoi contattare tramite l’apposito format https://www.lettoinclinato.it/contatti/ oppure tramite mail al seguente indirizzo: info@lettoinclinato.it . Il nostro sito https://www.lettoinclinato.it/ e la nostra pagina Facebook https://www.facebook.com/Letto-Inclinato-432007224202609 sono sempre più visitati e conosciuti e questo ci fa…
Il mio nome è Gioia, ho “circa” 60 anni e dormo inclinata da più di 3 anni. Attualmente il mio letto è rialzato di 14-15 cm dalla parte della testa. Quando ho iniziato a dormire inclinata, per abituarmi, sono partita con un rialzo di 5 cm. Dopo un po’ di tempo l’ho portato a 10 cm e, infine, ho messo…
Mi chiamo Claudia, ho 60 anni e sono una ex collega di Roberto (l’autore di questo sito internet) e di sua moglie, Elisabetta (loro adesso sono in pensione). Durante una visita a casa loro, nell’estate del 2019, i miei amici mi parlarono della loro esperienza del dormire su un letto inclinato e mi descrissero i benefici sperimentati con questo nuovo…
Dario è il mio nipotino, è nato a luglio del 2018 e ha sempre dormito con i genitori (mio figlio e mia nuora) nel loro letto, che è inclinato. In realtà Dario ha iniziato a “dormire inclinato” anche prima di nascere, fino dal suo concepimento. Quando Dario è stato concepito, infatti, mia nuora e mio figlio dormivano già inclinati. Tutta…
Il mio nome è Silvia, ho 27 anni e mi sono laureata in Medicina e Chirurgia alla fine del 2019. Sono la figlia dell’autore del sito internet www.lettoinclinato.it. Ho iniziato a “dormire inclinata” più di quattro anni fa, quando mi stavo misurando con le difficoltà, le ansie e lo stress di un percorso di studi che avevo scelto, ma che…
Piera è mia suocera ed è la persona più “anziana” tra i numerosi parenti ed amici che dormono inclinati. E’ nata nel 1928, ha 92 anni ed ha iniziato a dormire inclinata a partire dal mese di febbraio del 2018. La Piera, oltre ai classici acciacchi dovuti all’età, soffre da diversi anni di DMLE (degenerazione maculare dovuta all’età). Si tratta…
Tra le testimonianze recenti che sono pubblicate sul sito di Andrew Fletcher https://inclinedbedtherapy.com/most-recent-testimonials ho trovato anche questa che parla dei benefici ottenuti, con il letto inclinato, per l’artrite reumatoide e di altri riscontri positivi. Riporto, di seguito, la traduzione del testo che è pubblicato in lingua inglese sul sito di Fletcher: “Sono venuto a conoscenza della IBT (Inclined Bed…
Come già detto, una delle patologie che risulta trarre notevoli ed evidenti benefici dalla Terapia del Letto Inclinato (Inclined Bed Therapy) è la psoriasi. A questo riguardo riportiamo di seguito alcune testimonianze che abbiamo trovato sul sito di Andrew Fletcher https://inclinedbedtherapy.com/testimonials/skin-conditions-psoriasis-eczema-scar-healing . La prima è di una signora australiana che racconta quanto segue: “Ciao brava gente, questo è…
“Finalmente ho trovato qualcosa in italiano sulla IBT”. Questo è l’inizio del commento che la signora Rose, una donna inglese che vive in Italia, ha inserito sulla pagina FB del Letto Inclinato. Questa frase sembra contrastare con il fatto che a scriverla sia stata proprio una persona che conosce molto bene la lingua inglese, quella che caratterizza la quasi…